Corso Videomaker
Corso di Videomaking
Prossime Sessioni: Una visione completa sul mondo video per apprendere le tecniche ed il linguaggio del Videomaker. A chi è rivolto: Obiettivi: Requisiti: Potrebbero interessarti: Corso Montaggio Video Adobe Premiere CC Corso Montaggio Video Final Cut Pro X Prossime Sessioni: Durata: 11 lezioni (30 ore) cadenza settimanale ogni lunedì sera, sono previste 2 uscite in esterna nel week end N.B.: Per la sessione in partenza a Maggio, le lezioni si svolgeranno di lunedì e martedì sera. Orario: 19.30-22.00 Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM S.Ambrogio) Iscrizioni Min: 6 Iscrizioni Max: 15 INTRODUZIONE LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO LA TELECAMERA PROFESSIONALE VIDEO CON LE REFLEX DSLR RIPRESA IN STUDIO SCRITTURA E SCELTA NARRATIVA DEL VIDEO RIPRESE ESTERNE RIPRESE ESTERNE MONTAGGIO – GESTIONE IMMAGINI MONTAGGIO – TECNICA DI MONTAGGIO EFFETTI, FINALIZZAZIONE E ARCHIVIAZIONE DEL VIDEO Alla fine del corso è prevista una serata di presentazione e proiezione del progetto video realizzato durante il corso presso lo spazioRAW. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Michele Leoni Quota di partecipazione scontata del 30% con la promozione Stay Tuned, per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del corso: 260 euro + iva Promozione RAWmaster di un ulteriore 10% per chi abbia già frequentato un corso: 230 + iva Quota di partecipazione intera: 375 euro + iva
Realizzare un prodotto audiovisivo attraverso tutte le fasi della produzione, dall’idea e sceneggiatura, alle tecniche di ripresa, linguaggio video e cinematografico e editing finale.
Durante il corso si realizza un progetto video finalizzato ad una presentazione e proiezione presso lo spazioRAW.
Corso Videomaker
Durante il corso si tratteranno i temi fondamentali per la realizzazione di un video, attraverso tutte le principali fasi della produzione video e cinematografica professionale. I partecipanti impareranno il linguaggio, la sceneggiatura, regia, tecniche di ripresa, illuminazione, audio e editing ecc..
Durante il corso si studia e si realizza un progetto video, dall’idea e sceneggiatura alle riprese e all’editing finale.
Il corso è rivolto a tutti, in particolare ad appassionati o aspiranti professionisti in ambito audio/video e cinematografico.
Il corso parte da un livello base adatto anche a neofiti del video.
Durante il percorso formativo si apprendono tutte le fasi di lavoro per la realizzazione di un prodotto video, dalla tecnica di ripresa all’editing e la finalizzazione del video. Questo corso permette di imparare a realizzare in maniera autonoma qualsiasi produzione audiovisiva, sia con attrezzatura professionale sia con qualsiasi altro supporto.
E’ consigliato avere una telecamera, una reflex digitale o qualsiasi mezzo di registrazione video. Non è necessario avere una videocamera professionale.Corso Videomaker
Il programma
Le lezioni saranno dal 28 Maggio al 3 Luglio 2018, circa
Cenni storia del cinema
Visione scene e linguaggio cinematografico
Analisi del video (campi,piani,sequenze…)
Visione scene e discussione
Funzioni telecamera
Tecniche di ripresa
Vantaggi e difetti
Funzioni della reflex e settaggi
Tecniche di ripresa
Accessori
Allestimento set, luci e riprese test in studio
Impostazione soggetto e sceneggiatura
Preparazione al progetto video
Uscita riprese esterne
Uscita riprese esterne
Acquisizione immagini, analisi ed impostazione di montaggio
Montaggio progetto video
Post produzione (color correction, audio…) e finalizzazione del videoCorso Videomaker
Il docente
Videomaker professionista indipendente, ha studiato le tecniche e la filosofia del cinema ed ha sviluppato esperienza partecipando alla realizzazione di film, videoclip e documentari. In molti casi ha curato personalmente la regia e la produzione.
Collabora con studi di produzione video tra cui INTERACTIVE GROUP, MEDIASET, SKY ITALIA.Corso Videomaker
I costi
Scheda Informativa del Corso Videomaker