Corso Marketing e Organizzazione Eventi
Gestione e organizzazione di un evento con aspetti base di marketing
Percorso formativo finalizzato all’apprendimento della comunicazione e a tutti i suoi aspetti espliciti ed impliciti. Conclusione del percorso formativo con organizzazione pratica di un evento. Potrebbero interessarti anche: Corso Social Media Marketing Livello I Corso Social Media Marketing Livello II Prossime Sessioni: A chi è rivolto: Obiettivi del corso: Requisiti necessari: Contenuti: Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Prossime Sessioni: Durata: 2 lezioni da 8 h e 1 lezione da 4 h Orario: Mercoledì e Giovedì 9.00-13.00 / 14.00-18.00 Venerdì 9.00-13.00 Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM S.Ambrogio – MM Pta.Genova). Programma del corso: Principi di comunicazione. Organizzatrice di eventi e curatrice di mostre. Quota di partecipazione per chi ha già frequentato un corso:220 euro + iva Quota di partecipazione scontata del 30%, promozione Stay Tuned, per iscrizioni entro un mese prima della sessione: 245 euro + iva Quota di partecipazione intera: 350 euro + iva
Gestione e organizzazione di un evento con aspetti base di marketing.
Studio e pianificazione di un evento dal punto di vista pratico e teorico.
Durante il corso si lavora ad un evento reale di spazioRAW.
Il corso è rivolto a chi desidera approfondire aspetti pratici e organizzativi di marketing e comunicazione , a tutti coloro che hanno un’ attività commerciale o locali e sono interessati ad organizzare eventi , feste , ecc.
Questo percorso formativo permette di consolidare aspetti organizzativi legati al marketing ed aiuta a sviluppare un progetto focalizzato su eventi futuri.
Il corso è rivolto a chi desidera approfondire aspetti pratici e organizzativi di comunicazione e marketing.
Il contenuto delle lezioni andrà ad analizzare tutte le fasi della costruzione di un evento: dall’ideazione, alla progettazione, alla realizzazione con approfondimenti relativi all’allestimento, al business plan , al public speaking , a tecniche di gestione dell’agenda.Corso Marketing e Organizzazione Eventi
Il programma
Comunicazione verbale e non verbale.
Comunicazione scritta.
Comunicatori esperti si diventa.
Potenziamento delle capacità personali.
Sfruttare al meglio il proprio potenziale
Public speaking.
Gli stili della comunicazione.
Il marketing degli eventi: piano di marketing dell’evento.
Analisi di contesto e fattibilità.
Il business plan.
Aspetti conclusivi relativi all’organizzazione ed alla realizzazione di un evento.Corso Marketing e Organizzazione Eventi
La docente
Ha lavorato presso Boz Comunication e Prada come addetta all’ ufficio stampa , ora collabora con diversi showroom di moda e insegna presso Marfor e RAWmaster.Corso Marketing e Organizzazione Eventi
I costi