Corso Fotografia Digitale Cagliari Sardegna

Workshop Fotografico in Sardegna

Un percorso formativo di una settimana che comprende le basi della fotografia digitale.

 

Un percorso formativo di una settimana che comprende le basi della fotografia digitale, tecnica, utilizzo di una reflex digitale, composizione dell’immagine, reportage, post-produzione fotografica (Photoshop, Camera Raw e Bridge), realizzazione di un progetto fotografico e altro.

Il corso è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Sardineri

Prossima Sessione: attualmente non disponibile

A chi è rivolto il corso Fotografia Digitale Sardegna

Il corso è rivolto ad appassionati della fotografia che vogliono approfondire al meglio la tecnica fotografica, il linguaggio e l’approccio ad un progetto reportagistico. Inoltre il corso è adatto a chi ha acquistato una reflex digitale e vuole apprenderne l’utilizzo. E’ un corso che parte da un livello base, quindi, rivolto anche a neofiti della fotografia.

Contenuti

Il corso prevede un’introduzione sui concetti base della fotografia, sulla tecnica fotografica e sull’utilizzo di una reflex digitale. Verranno approfondite le funzionalità di una reflex digitale, diaframma, otturatore, profondità di campo, esposizione, ottiche, sensori digitali ecc.. nonchè la composizione dell’immagine, il linguaggio fotografico e la fotografia di reportage.

Successivamente è prevista una lezione per mettere in pratica tutte le nozioni teoriche viste nella lezione precedente. Si prevede la realizzazione di un set fotografico per still life (ripresa di oggetti)  e si studierà la luce, le sue regolazioni e le modalità di utilizzo. E’ possibile anche realizzare la lezione pratica in esterna.

Nell’arco del corso verrà introdotto un progetto fotografico che verrà poi sviluppato in tutto l’arco del corso, finalizzato in un’uscita reportagistica di gruppo. Il progetto prevede la realizzazione di un reportage, creato e studiato prima in classe e poi concretizzato in esterna. Una lezione sarà dedicata alla post-produzione fotografica utilizzando Adobe Photoshop, Bridge e Camera Raw.

Verrà svolta una lezione di preparazione al reportage per fare in modo che all’uscita reportagistica tutti i partecipanti sappiano cosa fotografare e come raccontare attraverso le immagini.

Nella lezione conclusiva si farà un’ analisi sulle fotografie prodotte, visionando il lavoro svolto, sia a livello individuale che di gruppo, ipotizzando un’esposizione fotografica.

Requisiti

Si consiglia di avere una fotocamera reflex digitale.

Altri corsi che potrebbero essere di tuo interesse:

Corso Fotografia Digitale 

Corso Fotografia Digitale Avanzato

Corso Fotografia 1 DAY

Corso Fotografia Digitale Sardegna, Il programma

Prossima Sessione:attualmente non disponibile

Durata: Il corso viene svolto in una settimana, 6 lezioni da 3 ore e una giornata di uscita reportagistica. L’uscita in gruppo è prevista il sabato per tutta la giornata; è possibile anche dividere questa lezione nelle mattinate di sabato e domenica. L’ultima lezione serale di domenica è possibile realizzarla anche al pomeriggio.

Orario: 19.00 – 22.00

Sede: Selargius (CA)

Programma del corso

1)    Lunedì: TEORIA E TECNICA
2)    Martedì: LEZIONE PRATICA (set fotografico still life in classe o uscita in esterna)
3)    Mercoledì: INTRODUZIONE AL PROGETTO E REPORTAGE
4)    Giovedì: POST-PRODUZIONE DIGITALE
5)    Venerdì: PREPARAZIONE AL PROGETTO
6)    Sabato: USCITA REPORTAGISTICA (una mezza giornata o un’intera giornata)
7)    Domenica: VISIONE DEL LAVORO SVOLTO

Corso Fotografia Digitale Sardegna, il docente

Matteo Deiana

Corso Fotografia Digitale  Sardegna, i costi

Quota di partecipazione: 160 euro + iva

(a questo corso non è applicabile la promozione Stay Tuned)

Work in progress

 

 

 

 

 

Related Posts

Summer Sale
News
Summer Sale

Promozione Estiva per chi si iscrive ad un qualsiasi corso in programmazione fino al 31 Dicembre 2017 entro

Iscriviti al corso

Newsletter

Dove Siamo

Privacy Policy

Newsletter

Vieni a trovarci in sede!

RAWmaster è aperta tutti i giorni della settimana dalle 15.00 alle 19.00 in Corso di P.ta Ticinese, 69, Milano Tel. 02 4943 6719 Mob. 339.3690535