Corso Ritratto Fotografico in Studio
Ritrattistica e attrezzature da studio fotografico
Un workshop per apprendere la realizzazione di ritratti fotografici, la tecnica e la gestione della luce, l’utilizzo delle attrezzature di uno studio fotografico. Il workshop è rivolto ad appassionati e amatori di fotografia che vogliono approfondire la fotografia di ritratto realizzata in studio. Prossime sessioni: Obiettivi Requisiti Principali argomenti trattati Il corso prevede la presenza di una modella o modello Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 10 Consigli per il Ritratto Fotografico Professionale Potrebbero interessarti: Corso Fotografia Digitale Avanzato Corso Fotografia di Reportage e Street Photography Corso di Post Produzione Fotografica Digitale Prossime sessioni: Durata: 4 ore. 1 ora di teoria / 3 ore di shooting sessione pratica Orario: 14.00-18.00 Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano Iscrizioni Min: 4 Iscrizioni Max: 8 Programma: La fotografia di ritratto, teoria e tecniche Il soggetto Illuminazione Shooting Analisi delle fotografie realizzate Costi: Quota di partecipazione scontata del 30% con la promozione Stay Tuned, per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del corso: 110 euro + ivaA chi è rivolto il corso Ritratto Fotografico in Studio
Il corso è adatto a chi sa già usare una reflex digitale e vuole apprendere le tecniche per realizzare ritratti, la gestione della luce, l’utilizzo dei flash e delle attrezzature di uno studio fotografico.
Il corso permette di approfondire i mezzi e le tecniche per realizzare ritratti in studio. Si analizzerà la luce per imparare a controllarla al meglio e ammorbidirla quando necessario, l’utilizzo di flash da studio e altre attrezzature necessarie per la ritrattistica. Questo workshop permetterà di dare le basi necessarie per la realizzazione di ritratti, la conoscenza della luce e vari schemi luci differenti e l’utilizzo delle attrezzature di uno studio fotografico.
Per frequentare il corso è necessario avere una fotocamera reflex digitale. Eventualmente per chi non la possiede è possibile utilizzare le fotocamere di spazioRAW. Il corso è adatto a chi sa già usare la reflex digitale e conosce i concetti base della fotografia, l’utilizzo manuale della fotocamera, l’esposizione, la profondità di campo ecc…
Il corso prevede un’introduzione teorica e tecnica sulla fotografia ritrattistica. Attraverso alcune slide e la visione di immagini di fotografi ritrattisti si studiano le tecniche, i requisiti e le regole della fotografia di ritratto. Inoltre di studia come idealizzare il soggetto e le regole di composizione.
Successivamente viene allestito il set fotografico per la realizzazione pratica del workshop.
Inizialmente verrà introdotto e spiegato lo studio fotografico, dalle attrezzature, flash da studio, luci fisse, fondali e tutti gli accessori al loro utilizzo.
Durante la fase pratica del workshop si apprende tutto il processo di lavoro di un fotografo in studio, la posizione e posa del soggetto, l’inquadratura, il bilanciamento del bianco, gli schemi luce necessari, le tipologie e la gestione della luce. Verranno analizzati e provati vari schemi luci differenti, dalla gestione di una luce a più luci con diversi fondali, Luce morbida e luce teatrale.
Nella fase finale del workshop si visionerà il lavoro svolto analizzando le fotografie prodotte.
Successivamente a questo workshop spazioRAW prevede la possibilità di stage presso lo studio in occasione di shooting fotografici.
Visione di slide e fotografie
Approccio con il soggetto
Idealizzare il soggetto
Dal primissimo piano al mezzo busto.
Regole di composizione
La Posa e i tagli standard
Gestione dell’illuminazione
Diversi sistemi di illuminazione
Luce principale e luci accessorie
Dalla luce Farfalla alla luce Rembrandt.
Ammorbidire la luce
Luce morbida e luce teatrale
Vari schemi luci differenti
Le attrezzature dello studio
Sessione pratica
Promozione RAWmaster di un ulteriore 10% per chi abbia già frequentato un corso: 100 + iva
Quota di partecipazione intera: 160 euro + iva