Corso serale Lightroom CC a Milano
Lightroom professionale
Tre serate per conoscere ed impiegare alla perfezione tutti gli strumenti necessari proposti dal Software per valorizzare al meglio le tue fotografie. Prossime sessioni: Corso Serale Lightroom CC è rivolto a: Il corso si rivolge sia a fotografi professionisti che già conoscono i software di post produzione fotografica digitale, che a neofiti nella materia che vogliono imparare ad utilizzare in maniera professionale lo strumento di editing fotografico proposto da Adobe. Obiettivi del Corso Serale Lightroom CC: La post- produzione è l’ultimo passaggio per l’elaborazione di un’immagine che si vuole realizzare dopo lo scatto. L’obiettivo del corso è saper svolgere questa fase completando la modifica dell’immagine attraverso un utilizzo consapevole degli strumenti proposti da Lightroom. Oltre il Corso Serale Lightroom CC, Potrebbero interessarti: Corso Post Produzione Fotografica Digitale Corso Fotografia Digitale di base Requisiti: Pc portatile con Lightroom installato, fotocamera, cavo di collegamento fotocamera/pc Versione: Lightroom CC (demo 30 gg scaricabile dal sito Adobe) E’ possibile noleggiare un computer con installato il Software del centro di formazione a prezzo modico. Prossime sessioni: Durata: 3 serate da 3 ore l’una, per un totale di 9 h Orario: 19.00-22.00 IMPORTAZIONE DELLE IMMAGINI MODULO LIBRERIA PERSONALIZZAZIONE EDITING DELLE IMMAGINI: REGOLAZIONI LOCALI EDITING AVANZATO RISOLUZIONE DEI PROBLEMI COMUNI ESPORTAZIONE IMMAGINI: PASSAGGIO DA LIGHTROOM A PHOTOSHOP – Cenni CREAZIONE DI FOTOLIBRI PRESENTAZIONI MODULO STAMPA IL FLUSSO DI LAVORO – Cenni Andrea Rossi vive e lavora a Milano. Si interessa di fotografia dal 2003, per poi trasformare la passione in una professione, non prima di aver rinforzato le sue basi tecniche collaborando con photo editor del settore e frequentando diversi corsi. Nel 2010 si occupa della copertura fotografica dell’evento Videntes Stellam, progetto multimediale di Stefano Masi e Luca Catanzaro, patrocinato dal Comune di Milano nella suggestiva cornice della Basilica di Sant’Eustorgio. Nel 2011 inaugura la sua prima esposizione Songs from the Big Apple, una raccolta di scatti newyorkesi. Nel 2012 diventa artista certificato Digigraphie® by Epson e partecipa alla manifestazione Artistinmostra presso la Fiera di Parma. Nel 2013 viene selezionato per partecipare al Progetto Host nell’ambito del festival Fotografia Europea e partecipa a un workshop con Marcus Bleasdale dell’Agenzia VII. Il reportage che ne nasce viene pubblicato sul VII Magazine. È inoltre selezionato dalla Royal Photographic Society come finalista del festival di fotografia urbana Materialities ed espone alla Greenwich Gallery di Londra. A dicembre espone a Palazzo Pirola di Gorgonzola il proprio progetto Sliding Streets, nell’ambito della mostra collettiva Habitat Umani. Attualmente, oltre a continuare a seguire i propri progetti personali, si occupa di fotografia di eventi e per editoria, oltre a collaborare con diverse agenzie di Milano e Roma. Insieme al collega Paolo Valentini fonda nel 2015 Milan Photo Tour, struttura dedicata all’organizzazione di workshop e phototour guidati per i visitatori stranieri della città. Quota di partecipazione scontata del 30% con la promozione Stay Tuned, per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del corso: 230 euro + ivaCorso Serale Lightroom, Programma
Corso Serale Lightroom CC, Docente
Corso Serale Lightroom CC, costi
Promozione RAWmaster di un ulteriore 10% per chi abbia già frequentato un corso: 210 + iva
Quota di partecipazione intera: 330 euro + iva