Direzione della Fotografia
Imparare a utilizzare la luce artificiale e naturale in maniera professionale e creativa
Prossima sessione: in programmazione A chi è rivolto: Il corso si rivolge a tutti i fotografi o videomaker che vogliono imparare ad usare in maniera più creativa e funzionale la luce artificiale e quella naturale per i propri progetti video o fotografici. Potrebbero interessarti: Corso di Fotografia Digitale Livello I Corso di Fotografia Digitale Livello II Corso Post Produzione Fotografica Digitale Non perderti.. Un grande fotografo: Obiettivi: Una volta concluso il corso sarete in grado di modellare a vostro piacimento le luci (artificiali o naturali) che possedete per rendere le riprese più interessanti e funzionali al racconto filmico o fotografico che vi apprestate ad eseguire. Sono necessarie delle conoscenze minime di base di ripresa. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sessioni: in programmazione Il corso si svolge in due giorni per un totale di 16 ore Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM S.Ambrogio) Orario: 10:00-13:00/14:00-19:00 Iscrizioni Min: 7 Iscrizioni Max: 15 Introduzione La pre-visualizzazione: come creare un’atmosfera Il linguaggio cinematografico La formazione di una Troupe I compiti del direttore della fotografia Il parco luci Gli strumenti del direttore della fotografia Come illuminare un set Applicazioni utili Docente del corso Direzione della Fotografia Quota di partecipazione scontata del 30% con la promozione Stay Tuned, per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del corso: 290 euro + iva Promozione RAWmaster di un ulteriore 10% per chi abbia già frequentato un corso: 260 + iva Quota di partecipazione intera: 420 euro + ivaDue giorni intensivi, teorici per imparare ad utilizzare la luce artificiale e naturale nei propri progetti fotografici o audiovisivi in maniera professionale, autonoma e creativa.
Requisiti:
Programma del corso Fotografia Digitale
Costi del corso Fotografia Digitale: