Orientamento e Costruzione del Portfolio
Un corso per imparare a realizzare un proprio portfolio fotografico con esperti photo editor
Prossime sessioni: Durata: 7 incontri da tre ore Orario: 19:00 – 22:00 Sede: spazioRAW, Corso di P.ta Ticinese, 69, Milano. A chi è rivolto Il corso è rivolto a fotografi che vogliono capire come meglio presentate e proporre le proprie immagini, sviluppare il portfolio e scegliere i canali adeguati. Obiettivi Prossime sessioni: Durata: 7 Lezioni – 19.00-22.00 Programma Le lezioni saranno svolte con una parte didattica di lezione frontale, con numerose immagini esemplificative, e una parte interattiva che prevedrà esercizi, i cui risultati saranno analizzati e confrontati insieme ai docenti. Verranno segnalati testi di riferimento per approfondimento e messe a disposizione le slide delle singole lezioni. Cercare ispirazione e leggere le nuove forme della fotografia oggi attraverso tutti i canali disponibili: dai social media alle piattaforme web di archiviazione e presentazioni delle immagini. Verranno illustrate alcune fonti alternative di ricerca e i più autorevoli magazine e portali web di riferimento per la fotografia oggi. Le regole della composizione in fotografia come base per un corretto utilizzo delle immagini in pagina e/o sul web. La presentazione e l’analisi dei diversi stili fotografici (immagine editoriale, commerciale, autoriale) condurrà a un confronto con la rottura delle convenzioni e al perché di questa necessità. L’incontro proporrà un’attenta analisi dell’immagine in relazione al supporto cui è destinata. I principi del photo-editing. A quali elementi fare attenzione per selezionare le immagini giuste, come creare delle sequenze, costruzione del portfolio. Conoscere le forme possibili di distribuzione delle proprie immagini: archivi, agenzie e siti crowdsourcing: come funzionano, come presentarsi. Come valorizzare le proprie immagini e proporle al meglio a festival, letture portfolio, competizioni. Cercare ispirazione e leggere le nuove forme della fotografia oggi attraverso tutti i canali disponibili: dai social media alle piattaforme web di archiviazione e presentazioni delle immagini. Verranno illustrate alcune fonti alternative di ricerca e i più autorevoli magazine e portali web di riferimento per la fotografia oggi. L’evoluzione della diffusione dell’immagine con analisi dei mezzi e linguaggi dei differenti canali: Facebook, Instagram, Twitter, Snapchat, Pinterest, etc. Opportunità e attenzioni di avere. Elementi fondamentali di presentazione e valutazione di un Portfolio in base alla sua fruizione finale. Approfondimento sulle possibili forme di pubblicazione dei progetti: Dummy, Fanzine, Self-publishing. Presentazione di un Portfolio o di un progetto (es. fanzine/sito o una pagina social). Valutazione insieme a due docenti del lavoro fatto e delle possibili evoluzioni. RAWmaster in collaborazione con Yourpictureditor Network indipendente e internazionale di photo editor specializzati in photo editing, ricerca immagini e video, chiarimento e ottenimento liberatorie e diritti per utilizzo immagini. Gestiscono contenuti visivi per social media, produzione e gestione di campagne fotografiche, oltre a partecipare a letture portfolio e conferenze. http://www.yourpictureditor.com Docenti Sara Cervo Photo Editor e consulente di fotografia, è attualmente photo editor a Vanity fair Italia. È stata photo editor di The Collectible Dry”, Playboy, Cosmopolitan, Gioia e l’Official Hommes Italia. Fa regolarmente letture portfolio in varie manifestazioni, tra cui “FotoGrafica”, Il Festival di Fotografia Etica e il Festival Cortona On The Move. Esperta di visual communication nei social media, è social media manager per Yourpictureditor, oltre che autrice del blog volevofaresololaphotoeditor, con cui ha vinto il premio Macchinera Blog Award. Sara Guerrini Consulente per la fotografia e chief photo editor di Yourpictureditor. Lavora come freelance per diverse testate e agenzie. È responsabile scouting di storie fotografiche e nuovi talenti per l’Agenzia Parallelozero. Docente di Orientamento Professionale del Corso Internazionale di Fotografia all’Istituto Europeo di Design di Milano, ha curato il libro di fotografia Oltre l’immagine (Edizioni Postcart). Recentemente è stata responsabile per la fotografia del magalog di Benetton Clothes For Humans e Photo Editor per l’edizione europea del magazine americano Newsweek e GEO Germania, per diversi anni per D di Repubblica e ha collaborato Colors, Panorama First, Grazia Casa e Repubblica quotidiano. A Londra ha lavorato per Gallery Stock, a Berlino per l’agenzia Ostkreuz e il settimanale Stern, a Milano per Grazia Neri. Da diversi anni fa letture portfolio in vari festival di livello internazionale come Rencontres D’Arles e Visa Pour L’Image. Quota di partecipazione RAW: 350 euro + iva Quota di partecipazione scontata del 30%: 390 euro + iva ( Quota Stay Tuned per l’iscrizione anticipata a un mese dall’inizio del corso) Quota di partecipazione intera: 560 euro + iva
Il corso introduce lo studente al panorama editoriale italiano e internazionale e fornisce maggiori competenze per la scelta, presentazione e proposizione delle proprie immagini ai professionisti e agli esperti dell’industry fotografica.Orientamento e Costruzione del Portfolio, programma
Orientamento e Costruzione del Portfolio, i costi