Corso Photoeditor
Un corso per fotografi e grafici per permettere di acquisire competenze di fotografia
e ricerca iconografica da esperti photo editor.
Prossima sessione: in programmazione Durata: 5 incontri da tre ore Orario: 19:00 – 22:00 Sede: spazioRAW, Corso di P.ta Ticinese, 69, Milano. A chi è rivolto Il corso è rivolto a persone che vogliano approfondire conoscenze di fotografia e sviluppare competenze di ricerca iconografica per la propria professione. Obiettivi Il corso si focalizza sulle competenze necessarie per fare ricerca iconografica e sul mestiere del photo editor, per poi analizzare i fondamenti della composizione fotografica e arrivare all’analisi delle problematiche di impiego quotidiano delle fotografie. Prossima sessione: in programmazione Durata: 19 – 22 Programma Le lezioni saranno svolte con una parte didattica di lezione frontale, con numerose immagini esemplificative, e una parte interattiva che prevederà esercizi, i cui risultati saranno analizzati e confrontati insieme ai docenti. Verranno segnalati testi di riferimento per approfondimento e messe a disposizione le slide delle singole lezioni. Dall’immagine scattata all’immagine fruita: i passaggi fondamentali che permettono la fruizione di una immagine. Verranno illustrati i meccanismi di accettazione, valutazione e pubblicazione di una immagine e gli strumenti essenziali del mestiere del photo editor, oltre a una introduzione al panorama editoriale. Conoscere le principali tipologie di archivi, come funzionano e come cercare. Metodi e trucchi di ricerca. L’ampio uso che si ha oggi della fotografia, la velocità con cui le immagini vengono pubblicate può generare dubbi sull’uso lecito o meno delle singole fotografie. Quando una fotografia si può usare liberamente, con la sola menzione dell’autore, quali possono sono le fotografie protette dal diritto d’autore, quando occorre uno specifico permesso alla pubblicazione, i rapporti con agenzie, fotografi, collezionisti, uso della ricerca online. Come evitare dubbi ed equivoci. Cercare ispirazione e leggere le nuove forme della fotografia oggi attraverso tutti i canali disponibili: dai social media alle piattaforme web di archiviazione e presentazioni delle immagini. Verranno illustrate alcune fonti alternative di ricerca e i più autorevoli magazine e portali web di riferimento per la fotografia oggi. L’evoluzione della diffusione dell’immagine con analisi dei mezzi e linguaggi dei differenti canali: Facebook, Instagram, Twitter, Snapchat, Pinterest, etc. Opportunità e attenzioni di avere. Ricercare immagini per un proprio progetto (es. fanzine/sito o una pagina social). Prove pratiche di ricerca e risoluzione dubbi. RAWmaster in collaborazione con Yourpictureditor Network indipendente e internazionale di photo editor specializzati in photo editing, ricerca immagini e video, chiarimento e ottenimento liberatorie e diritti per utilizzo immagini. Gestiscono contenuti visivi per social media, produzione e gestione di campagne fotografiche, oltre a partecipare a letture portfolio e conferenze. http://www.yourpictureditor.com Docenti Giovanna Bertelli Storica della fotografia, docente, ricercatrice iconografica e photo editor. Cura, con David Secchiaroli, l’archivio fotografico di Tazio Secchiaroli; responsabile dell’Archivio fotografico storico dell’Associazione Italia Russia. Da oltre 20 anni lavora nel mondo della fotografia, come photo editor, curatrice e consulente per la gestione di archivi fotografici. Come autore ha realizzato libri e mostre fotografiche in Italia e all’estero, ha lavorato presso l’archivio fotografico Electa, l’agenzia Grazia Neri, l’Archivio Alinari; ha collaborato al photoediting di diversi periodici. Attualmente docente di Storia della Fotografia a L’Aquila, ha insegnato presso l’Università di Bari, lo IED di Roma, l’Accademia di Costume e Moda di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Palermo, Napoli e Milano. Iscritta all’albo dei giornalisti della Lombardia e membro del GRIN. È stata più volte lettore di portfoli a Fotografica Canon e SiFest di Savignano. In Yourpictureditor è senior photo editor, consulente per la creazione e gestione archivi ed esperta di diritti. Sara Cervo Photo Editor e consulente di fotografia, è attualmente responsabile della fotografia della rivista internazionale di moda “The Collectible Dry”. È stata photo editor di Playboy, Cosmopolitan, Gioia e l’Official Hommes Italia. Ha fatto letture portfolio in varie manifestazioni, tra cui “FotoGrafica” e il Festival Cortona On The Move. Esperta di visual communication nel social media, è social media manager per Yourpictureditor, oltre che autrice del blog volevofaresololaphotoeditor, con cui ha vinto il premio Macchinera Blog Award. Laura Davì Giornalista professionista e photo editor, ha insegnato linguaggio fotografico, composizione fotografica, photo editing e costruzione del portfolio al Master di Fotogiornalismo di Obiettivo Reporter, e ha collaborato a diversi workshop. È docente ospite a Chippendale Studio, a cura di Luca Panaro, ai corsi Dummy Photobook. Da alcuni anni ha creato CLICK! laboratori di fotografia per bambini, ragazzi e adulti. Ha ideato e realizzato la rivista di fotografia per bambini e ragazzi Il Piccolo Fotografo. Membro del GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale), ha partecipato alle selezioni e mostre del Premio Ponchielli. Ha lavorato come photo editor per Carnet, Qui Touring, Dove, Gulliver, Colors, I viaggi di Repubblica e Psychologies. Oltre a essere curatrice di mostre e di progetti fotografici, è chiamata a tenere letture portfolio in varie manifestazioni di fotografia. Senior photo editor ed editor contributor di Yourpictureditor. Sara Guerrini Consulente per la fotografia e chief photo editor di Yourpictureditor. Lavora come freelance per diverse testate e agenzie. È responsabile scouting di storie fotografiche e nuovi talenti per l’Agenzia Parallelozero. Docente di Orientamento Professionale del Corso Internazionale di Fotografia all’Istituto Europeo di Design di Milano, ha curato il libro di fotografia Oltre l’immagine (Edizioni Postcart). Recentemente è stata responsabile per la fotografia del magalog di Benetton Clothes For Humans e Photo Editor per l’edizione europea del magazine americano Newsweek, per diversi anni per D di Repubblica e ha collaborato con GEO, Colors, Panorama First, Grazia Casa e Repubblica quotidiano. A Londra ha lavorato per Gallery Stock, a Berlino per l’agenzia Ostkreuz e il settimanale Stern, a Milano per Grazia Neri. Da diversi anni fa letture portfolio ai festival Rencontres D’Arles e Visa Pour L’Image. Quota di partecipazione RAW: 350 euro + iva Quota di partecipazione scontata del 30%: 390 euro + iva ( Quota Stay Tuned per l’iscrizione anticipata a un mese dall’inizio del corso. Scadenza posticipata: contattare la Segreteria) Quota di partecipazione intera: 560 euro + iva Corso Photoediting + Orientamento e Costruzione del Portfolio 690 euro + iva Photoediting, programma
Photoediting, i costi
Pacchetto Agevolato