Corso Cinema 4D
Modellazione tridimensionale e rendering
Tre giorni per imparare ad utilizzare Cinema 4D, apprendere l’animazione e la grafica 3D attraverso uno dei software più utilizzati sia in ambito audio/video che in ambito architettonico e di progettazione 3D.
Prossima sessione: in programmazione
Potrebbero interessarti anche:
Corso Post Produzione Fotografica Digitale
A chi è rivolto il corso Cinema 4D
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano apprendere l’animazione e la grafica 3D attraverso uno dei software più utilizzati sia in ambito audio/video che in ambito architettonico e di progettazione 3d. Questo corso permette di apprendere le funzionalità di questo software che risulta tra i meno complessi nel settore della grafica e animazione 3D.
Obiettivi: Il corso vuole introdurre ai comandi e alle funzioni di base e avanzate di Cinema 4D attraverso l’integrazione delle lezioni teoriche con esercitazioni pratiche, utili a consolidare le informazioni proposte al fine di velocizzare il processo di apprendimento.
Ogni argomento tratterà degli strumenti messi a disposizione dal software introducendoli prima, per poi approfondirne l’utilizzo successivamente durante le esercitazioni.
Obiettivo del corso di formazione è quello di introdurre e successivamente affinare le tecniche di utilizzo di Cinema 4D al fine di rendere i partecipanti autonomi in breve tempo ed in grado di gestire agevolmente le fasi che portano dalla modellazione tridimensionale all’ immagine fotorealistica/rendering.
Requisiti: Il corso necessita di un computer portatile con installato Cinema 4D dalla versione v10 in poi. E’ consigliato l’utilizzo della v.16. Molte tecniche e funzionalità possono essere applicate anche a versioni precedenti. E’ possibile noleggiare un computer presso il Centro di Formazione ad un costo modico.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Corso Cinema 4D
Il programma
Prossima sessione: in programmazione
Durata: 3 giorni
Orario: 9.00-13.00 / 14.00-18.00
Iscrizioni Min: 5
Iscrizioni Max: 8
Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM P.ta Genova – MM S.Ambrogio)
• Ambiente di lavoro e Viewport
• Interfaccia
• Metodi di visualizzazione
• Telecamere
• Gestione oggetti e attributi
• Iniziare un lavoro
• Le gerarchie
• Livelli
• Visualizzare e nascondere
• Gestire una scena: nozioni di base
• Spline e modellazione nurbs
• Modellazione Poligonale
• Funzioni
• Esercitazione
• Materiali e texture
• Editor
• Esercitazione
• Luci e illuminazione
• Illuminazione standard
• Global Illumination
• HDRI
• Esercitazione finale
Corso Cinema 4D
Il docente
Lavora dal 2000 nel Settore dell’ “Art interaction & performance media”, si occupa d’ ideazione, progettazione ed esecuzione di “scenografie multimediali” e “visual design” per eventi, performance, concerti, sigle televisive. Ha collaborato per 5 anni con l’azienda di eventi multimediali “Le grandi immagini”. Si specializza, lavorando sul campo, in rendering fotorealistici e contributi video, utilizzando strumenti di modellazione e animazione 3D. guarda il CV di Sara Caliumi
Corso Cinema 4D, i costi
Quota di partecipazione scontata del 30% con la promozione Stay Tuned, per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del corso: 410 euro + iva
Promozione RAWmaster di un ulteriore 10% per chi abbia già frequentato un corso: 370 + iva
Quota di partecipazione intera: 580 euro + iva