Corso Rhinoceros 5

Modellazione Nurbs

Il corso di modellazione con Rhinoceros rappresenta una base per imparare a realizzare modelli 3D.

La modellazione 3D rappresenta la realizzazione di un’immaginario che un tempo era avvenieristico ma che oggi è all’ordine del giorno per numerosi ambiti professionali ma anche ludici.

Vengono richiesti modelli 3D per la realizzazione di progetti di architettura, di design, per la costruzione di scenari cinematografici o di fotografia, per la realizzazione di ambientazioni di videogiochi così come per quella che sembra essere l’invenzione dell’ultimo secolo: realtà virtuale e aumentata.

Prossima Sessione:

  • In programmazione nuove date per il 2020

Obiettivi del Corso Rhinoceros 5

Scopo del corso e quello di rendere chiari all’utente quali sono le fasi che compongono la realizzazione di un modello Nurbs 3d fornendo tutti qui metodi necessari per approfondire argomenti come la creazioni di curve e superfici  e della loro modifica.
L’obiettivo ultimo sarà quindi quello di rendere comprensibile la “filosofia NURBS”, insegnando le metodologie di modellazione tridimensionale offerte da Rhinoceros.

Target

Il corso è rivolto a tutti coloro che per necessità vogliono imparare le basi della modellazione 3D o a chi per passione ha interesse nella creazione di oggetti e realtà tridimensionali.

Requisiti:

Il corso necessita di un computer portatile con installato Rhinoceros v. 5 o 6. E’ possibile noleggiare un computer presso il Centro di Formazione ad un costo modico.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Potrebbero interessarti:

Corso Cinema 4D

Corso Indesign

Corso Illustrator

Corso Post Produzione Fotografica Digitale

Corso Rhinoceros 5, il programma

livello base/intermediate

Sessioni: 

  • In programmazione nuove date per il 2020

Durata: 3 giorni da 8 ore.

Orario: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Iscrizioni Min: 4

Iscrizioni Max: 8

Sede:  spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM P.ta Genova – MM S.Ambrogio)

Rhinoceros3D, Fondamentali
•    Interfaccia, Menu e personalizzazione dell’area di lavoro.
•    Gestione e personalizzazione di Rhino. Il Menu delle Preferenze.
•    Le Coordinate assolute e relative.
•    Linea di comando, cambio delle Viste, Zoom, Pan ecc.
•    Utilizzo delle Primitive solide: Sfera, Parallelepipedo, Toro, Cilindro.

La Modellazione Wireframe
•    I principali strumenti di modellazione bidimensionale in Rhino.
•    Utilizzare gli strumenti di Snap.
•    Rotazioni, traslazioni, copiatura/replica di oggetti, Scalatura 2d/3d, etc.
•    Raccordi tra curve, Tronca curve, Intersezioni, editing dei punti di controllo.

La modellazione di superfici
•    Estrusione, Loft, Sweeping, Patch ed altri strumenti di modellazione.
•    Tagli ed intersezioni tra superfici, Offset, blending, Tangenza.
•    Operazioni e gestione dei solidi.
•    Operazioni Booleane.
•    Operazioni di smussatura. Fillet di superfici e raccordo dei bordi di un solido.

Analisi e messa in tavola
•    Gli Strumenti di analisi di Rhino per verificare la bontà delle curve e delle superfici.
•    Editing e gestione dei bordi.
•    Importazione ed esportazione di curve e superfici verso altri applicativi Cad.
•    Messa in tavola: stili di linea e strumenti di quotatura in Rhino.
•    Formati di esportazione.

Esercizi

Corso Rhinoceros 5, il docente

dott.ssa Manuela De Cristofaro

Laureata in Architettura al Politecnico di Milano nel 2016.

Attualmente lavora come progettista d’interni e allestimenti, art-director e grafica presso lo studio Aro di Milano.

Creatività, curiosità, intraprendenza e motivazione sono alcune delle parole che la descrivono.

Ha un’esperienza pluriennale nell’uso di programmi di grafica della suite Adobe (Illustrator, Indesign e Photoshop) applicati alla grafica, alla progettazione di brand identity, progetazione architettonica, siti e book.

Ha inoltre un’ottima esperienza e conoscenza del software Rhinoceros per la realizzazione di modelli 3D e Rendering.

Corso Rhinoceros 5, i costi

Quota di partecipazione scontata del 30% con la promozione Stay Tuned, per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del corso: 410 euro + iva
Promozione RAWmaster di un ulteriore 10% per chi abbia già frequentato un corso: 360 + iva
Quota di partecipazione intera: 590 euro + iva

Related Posts

Summer Sale
News
Summer Sale

Promozione Estiva per chi si iscrive ad un qualsiasi corso in programmazione fino al 31 Dicembre 2017 entro

Iscriviti al corso

Newsletter

Dove Siamo

Privacy Policy

Newsletter

Vieni a trovarci in sede!

RAWmaster è aperta tutti i giorni della settimana dalle 15.00 alle 19.00 in Corso di P.ta Ticinese, 69, Milano Tel. 02 4943 6719 Mob. 339.3690535