Corso Video per Bambini

Laboratorio creativo di autoproduzione visiva

Dalla sceneggiatura alla realizzazione di una storia in video
Il tutto solo per i più piccoli

Li chiamano videomaker ma noi preferiamo videofattori, piccoli registi all’opera per produrre film di animazione con pochi mezzi tecnologici e tanta creatività pratica.
Attraverso le tecniche di scrittura creativa inventeremo una o più storie per produrre brevi sceneggiature. Con l’utilizzo di una piccola macchina fotografica e la tecnica dello stop motion potremo mescolare la tecnologia digitale e la manualità creativa fatta di disegni, ritagli e oggetti che impareremo a far muovere nello schermo per creare un vero e proprio film. Quattro appuntamenti per spaziare con la fantasia e imprimerla in un video.

Prossime Sessioni:

  • in programmazione

Potrebbero interessarti:

Corso Videomaker

Corso Montaggio Video Adobe Premiere CC

Corso Montaggio Video Final Cut Pro X

A chi è rivolto il corso Video per bambini

Il corso è rivolto a bambini e bambine da 6 a 10 anni.

Obiettivi:
il laboratorio intende avvicinare le bambine e i bambini al mondo del video offrendogli spazi di creatività e occasioni per stimolare l’autoproduzione, agevolando un primo approccio al mondo del video attraverso la realizzazione di una storia.

Requisiti:
Il laboratorio è aperto a tutti.:

Uno dei progetti realizzati:

Il cane investigatore

Corso Video per bambini

Il programma

Prossime Sessioni:

  • in programmazione

Durata: 2 incontri da 3 ore

Orario: 15.00-18.00

Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM S.Ambrogio)

Iscrizioni Min: 3

Iscrizioni Max: 8

Primo incontro: SCENEGGIAMO!
Scateniamo la fantasia per scrivere e immaginare il nostro video attraverso lo sviluppo di una regia e una sceneggiatura partecipata. Inventiamoci il palinsesto di un canale televisivo tutto nostro dove la pubblicità non serve a vendere ma a stimolare il senso critico. Pensiamo ai dei minifilm di avanguardia, senza trama e in forma spiccatamente sperimentale!

SCENOGRAFIAMO!
Produciamo il materiale di scena necessario a quanto pensato al primo incontro: gli sfondi, le quinte, i vestiti di scena, gli oggetti che saranno protagonisti della nostra produzione audiovisiva.

Secondo incontro: GIRIAMO E SONORIZZIAMO
Giriamo il film con la tecnica dello stop motion, registriamo le interviste la sigla di inizio e la sigla finale, diamo spazio alle attrici e agli attori protagonisti e non protagonisti, produciamo la colonna sonora e facciamo un primo montaggio.

GODIAMOCI LA PRIMA
Dopo aver finalizzato il montaggio incominciato durante l’incontro precedente, saremo pronti per goderci la prima assoluta della nostra autovideoproduzione, in compagnia di una rinfrancante merenda finale.

Il corso Video per bambini

Il docente  

Matteo Ninni

Corso Video per bambini

I costi

Quota di partecipazione scontata del 30% con la promozione Stay Tuned, per chi si iscrive entro un mese dall’inizio del corso: 90 euro + iva 

Promozione RAWmaster di un ulteriore 10% per chi abbia già frequentato un corso: 80 + iva

Quota di partecipazione intera: 130 euro + iva

Related Posts

Summer Sale
News
Summer Sale

Promozione Estiva per chi si iscrive ad un qualsiasi corso in programmazione fino al 31 Dicembre 2017 entro

Iscriviti al corso

Newsletter

Dove Siamo

Privacy Policy

Newsletter

Vieni a trovarci in sede!

RAWmaster è aperta tutti i giorni della settimana dalle 15.00 alle 19.00 in Corso di P.ta Ticinese, 69, Milano Tel. 02 4943 6719 Mob. 339.3690535