Corso Video con le DSLR
Ripresa con la Reflex
Prossima Sessione: Premessa Obiettivi A chi è rivolto Requisiti Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Prossima Sessione: Durata: due giorni da 8 ore, 16 ore totali Orario: 10.00-13.00 / 14.00-19.00 Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM S.Ambrogio, linee 3-94) • Conoscere pregi e difetti Paolo Baccolo, Adobe Certified Expert, Adobe Guru e formatore ufficiale Canon Quota di partecipazione RAW: 288 euro + iva Quota di partecipazione scontata del 30%: 320 euro + iva Quota di partecipazione intera: 460 euro + ivaDSLR – Tecniche di ripresa – Editing – Color Correction – Esportazione – Premiere Pro
Due giorni per apprendere la gestione del video con le reflex digitali DSLR, dalle tecniche di ripresa all’esportazione finale.
Imparare a realizzare video di qualità professionale, conoscere pregi e gestire i difetti e acquisire tutto il processo di lavoro da un esperto Adobe Guru e formatore ufficiale Canon.
L’arrivo della reflex DSLR ha rivoluzionato il mercato delle produzioni video. Queste fotocamere hanno caratteristiche che fino a pochi mesi fa appartenevano solo ad apparecchi di altissimo livello, grazie anche alla possibilità di utilizzare lenti fotografiche luminose.
Con le DSLR è possibile realizzare video di altissima qualità professionale.
Il corso permette di apprendere il processo di lavoro per la realizzazione di prodotti audiovisivi con le reflex digitali DSLR, dalle tecniche di ripresa, stabilizzazione dell’immagine all’importazione, editing ed esportazione finale.
Il corso permette di acquisire la gestione del video con le fotocamere DSLR e imparare a realizzare prodotti audiovisivi di qualità professionale.
Il corso è rivolto a chi vuole acquisire il flusso di lavoro per la realizzazione di video con le reflex digitali DSLR e ottenere un’importante opportunità di crescita professionale.
E’ adatto a chi ha già conoscenze in ambito audiovisivo e vuole apprendere l’utilizzo e la gestione video con le DSLR e a fotografi che vogliano utilizzare la propria fotocamera anche per realizzare video. Inoltre il corso è adatto anche a neofiti in ambito fotografico e audiovisivo che vogliano iniziare a produrre contenuti audiovisivi .
E’ consigliato possedere una reflex digitale DSLR e un computer per la gestione della post-produzione video.Corso Video con le DSLR, il programma
• DSLR si o no?
• Formati di file
• Concetti fondamentali del video
• Tecniche di ripresa
• Importazione del materiale
• Gestione del progetto
• Configurazione ottimale
• Gestione dell’interfaccia
• Strumenti di base dell’editing
• Gestione di differenti formati in un’unica sequenza
• Gestione multi-sequenza
• Gestione degli effetti
• Gestione delle dissolvenze
• Come effettuare uno Slowmotion variabile
• Stabilizzare una ripresa
• Strumenti per il controllo dell’immagine
• Correzione colore primaria
• Correzione colore secondaria
• Correzione colore a tre vie
• Uso delle curve
• Titolazione
• Animazione
• Esportazione per differenti formati
• Esportazione attraverso Adobe Media EncoderCorso Video con le DSLR, il docente
Paolo Baccolo si occupa di formazione e consulenza per la fotografia ed il video digitale. Da diversi anni lavora per aziende leader nel settore del Digital Imaging come relatore e formatore in eventi e manifestazioni di settore.
E’ Adobe Certified Expert ed è stato selezionato da Adobe in veste di esperto e Adobe Guru per il digital video e il digital imaging.
Insieme a Canon e il Canon Professional Service si occupa di fornire supporto e formazione ai fotografi professionisti. Collabora con Wacom e fa parte del gruppo internazionale degli Wacom Evangelist.Corso Video con le DSLR, i costi