Corso Videomaker 1DAY
Corso Videomaker 1Day
Un workshop di una giornata per apprendere le basi del lavoro di un videomaker, approfondendo e applicando tutte le fasi della produzione, dall’idea e sceneggiatura alle tecniche di ripresa, linguaggio video e cinematografico ed editing finale. Prossime Sessioni: A chi è rivolto Il workshop è adatto a chi vuole partecipare ad un corso di breve durata per poi applicarsi per conto proprio. Obiettivi Il workshop permette di acquisire le conoscenze basilari della realizzazione di un prodotto audiovisivo, dalle tecniche di ripresa all’editing e la finalizzazione del video. Dopo solo un giorno avrete le basi per poter impostare, gestire e organizzare in maniera autonoma una produzione audiovisiva, sia con attrezzatura professionale sia con qualsiasi altro supporto. Requisiti Per frequentare il corso è consigliato avere una telecamera, una reflex digitale o qualsiasi altro mezzo di registrazione video. Non è necessario possedere una videocamera professionale. Eventualmente per chi non la possiede è possibile utilizzare le attrezzature di spazioRAW. Prossime Sessioni: Durata: Una giornata di 8 ore. Orario: 10.00-13.00 / 14.00-19.00 Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM S.Ambrogio). Iscrizioni Min: 4 Iscrizioni Max: 8 Principali argomenti Gli argomenti trattati nel Workshop seguiranno ordinatamente tutte le fasi della produzione di un prodotto audiovisivo: pre-produzione, produzione e post-produzione. Dopo una breve, ma esaustiva introduzione riguardo il linguaggio audiovisivo verranno impostate secondo le indicazioni del docente il soggetto e la sceneggiatura del progetto video. Prima della fase pratica il docente introdurrà le funzioni della telecamera professionale e della reflex con relativi settaggi e tecniche di ripresa. Nel pomeriggio verranno effettuate le riprese relative al nostro progetto audiovisivo impostato: in studio con allestimento del set e luci o riprese in esterna. Nella fase conclusiva del workshop verrà affrontata il momento della post- produzione, dall’introduzione alle tecniche di montaggio all’ acquisizione delle immagini, all’analisi ed impostazione del montaggio video con Adobe Premiere, effetti, color correction, audio e finalizzazione del video. Programma del corso: Mattina ore 10.00-13.00 PRE-PRODUZIONE Il linguaggio audiovisivo Analisi del video (campi, piani, sequenze..) Impostazione soggetto e sceneggiatura Preparazione al progetto video PRODUZIONE La telecamera professionale Funzioni telecamera Tecniche di ripresa Pomeriggio Ore 14.00-19-00 La ripresa in studio Allestimento set, luci e riprese test in studio Riprese esterne POST-PRODUZIONE Montaggio-gestione immagini Acquisizione immagini, analisi ed impostazioni di montaggio Docenti: Videomaker professionista indipendente, ha studiato le tecniche e la filosofia del cinema ed ha sviluppato esperienza partecipando alla realizzazione di film, videoclip e documentari. In molti casi ha curato personalmente la regia e la produzione. Costi: Quota di partecipazione scontata del 30%, promozione Stay Tuned, per iscrizioni entro un mese prima della sessione: 160 euro + iva
Il corso si rivolge a tutti ed in particolare agli appassionati o aspiranti professionisti in ambito audiovisivo e cinematografico.
Collabora con studi di produzione video tra cui INTERACTIVE GROUP, MEDIASET, SKY ITALIA.
Promozione RAW, un ulteriore 10%, per chi ha già frequentato un corso : 140 euro + iva
Quota di partecipazione intera: 230 euro + iva