Corso Web Designer Open Source

Diventa web designer attraverso software Open Source

I software Open Source sono programmi in cui gli autori ne permettono l’utilizzo, il libero studio e l’apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. La collaborazione di più parti (in genere libera e spontanea) permette al prodotto finale di raggiungere una complessità notevolmente maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro.

Prossima Sessione: 

  • attualmente non disponibile

Potrebbero interessarti anche:

Corso Web Designer Adobe Livello I

Corso Web Designer Adobe Livello II

A chi è rivolto il Corso Web Designer Open Source
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a realizzare siti web e a creare la grafica per il web.
E’ adatto sia ai neofiti della materia sia ai grafici tradizionali che necessitano l’avvicinamento al mondo della grafica per il web.

Obiettivi
Imparare a realizzare un semplice sito web statico utilizzando i migliori programm Open Source attualmente disponibili.

Requisiti
Il corso necessita di un computer portatile. E’ possibile noleggiare un computer presso il centro di formazione a prezzi modici.

Software
Gimp (fotoritocco e layout)
Inkscape (grafica vettoriale)
Aptana (programmazione e coding)
Filezilla (trasferimento via ftp)
XAMPP (web server locale)

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Corso Web Designer Open Source, il programma

Data inizio:

  • attualmente non disponibile

Durata: 10 lezioni da 4 ore, totale 40 ore

Orario:  9.30 / 13.30

Sede:  corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM P.ta Genova)

Principali argomenti trattati

Introduzione all’HTML
•    Struttura della pagina (dichiarazione di apertura, codifica, metatag, TITLE e BODY,
•    collegamento al .css)
•    Il BODY
•    I DIV
•    I tag principali: HEADINGS, P, STRONG, UNDERLINE, EM, QUOTE, ANCORE; IMG,
•    UL, OL, ecc.
•    Il CSS (styling di base)

Struttura di un semplice sito web statico di base:
•    home
•    chi siamo
•    cosa facciamo
•    portfolio/progetti
•    contatti (form + integrazione mappa Google)
•    gerarchie di cartelle e percorsi

Progettazione del layout grafico (Gimp + Illustrator)
•    creazione del layout
•    progettazione grafica
•    creazione di bottoni e icone
•    le immagini bitmap
•    risoluzione e ridimensionamento
•    il taglio della grafica
•    forme e testi
•    ottimizzazione e salvataggio per il web

Impostazione di un web server locale con XAMPP
•    installazione di XAMPP
•    come accedere al web server locale
•    testing del sito

Creazione del sito (Aptana)
•    Editor HTML
•    Creazione del nuovo progetto sotto web server locale
•    La struttura di una pagina web
•    La gestione dei contenuti: immagini, testi e link
•    scrittura del codice HTML e CSS con nozioni sull’uso di Javascript
•    L’inserimento dei metatag

Pubblicazione del sito sul server di produzione (Filezilla)
•    creazione dell’accesso ftp al server di produzione
•    trasferimento dei file e pubblicazione del sito

Corso Web Designer Open Source, la docente

Franca Branda
Dopo il diploma in Illustrazione Editoriale e Pubblicitaria ha frequentato corsi di specializzazione in web design e un master in Web Content Management presso l’Ateneo Multimediale di Milano.
Ha lavorato come web designer e grafica per diverse aziende operanti nel campo della Comunicazione e dell’Information Technology. Dal 2005 lavora come web designer freelance. Tra i progetti più importanti realizzati di recente ci sono i siti dedicati alla collana di corsi del Gruppo Repubblica e L’Espresso Speaknow e Speaknow For Work e il sito Instant English realizzato per John Peter Sloan in occasione dell’uscita del suo libro omonimo.

Corso Web Designer Open Source, i costi

Quota di partecipazione scontata del 30%, promozione Stay Tuned, per iscrizioni entro un mese prima della sessione: 345 euro + iva

Quota di partecipazione intera: 495 euro + iva

Related Posts

Summer Sale
News
Summer Sale

Promozione Estiva per chi si iscrive ad un qualsiasi corso in programmazione fino al 31 Dicembre 2017 entro

Iscriviti al corso

Newsletter

Dove Siamo

Privacy Policy

Newsletter

Vieni a trovarci in sede!

RAWmaster è aperta tutti i giorni della settimana dalle 15.00 alle 19.00 in Corso di P.ta Ticinese, 69, Milano Tel. 02 4943 6719 Mob. 339.3690535