Corso Ginnastica per fotografi e videomaker

Che cosa non faremmo per ottenere una foto unica o una ripresa impeccabile? 

Che cosa non faremmo per ottenere una foto unica o una ripresa impeccabile? 

Spesso l’attività di fotografo e di videomaker, sia di tipo amatoriale che professionale, impegna davvero tanto il nostro fisico, vuoi per le posizioni che siamo costretti ad assumere durante le riprese, vuoi per il tempo in cui trasportiamo in spalla o a tracolla i nostri strumenti.

Presi dall’entusiasmo per il lavoro lì per lì ci dimentichiamo di ogni sforzo ma una volta a casa, a fine giornata, capita di sentire spalle e braccia doloranti, gambe affaticate e schiena irrigidita. Per ovviare a questi inconvenienti e soprattutto in un’ottica di prevenzione proponiamo un corso, pensato in modo specifico per chi imbraccia fotocamera o videocamera e vuole affrontare il set con una condizione fisica ottimale.

A chi vorrà parteciparvi verranno insegnati gli esercizi e gli accorgimenti capaci di alleviare la fatica momentanea e soprattutto utili a prevenire infortuni più seri o ad evitare la cronicizzazione di problematiche già presenti alle articolazioni e ai muscoli.

Prossime sessioni:

    • 3 Febbraio 2018 – Iscrizioni aperte
  • 20 Maggio 2018 – Iscrizioni aperte

Durata: una giornata da 6 ore

Sede:  Corso di P.ta Ticinese, 69,Milano

A chi è rivolto

Fotografi, videomaker e professionisti che vogliono prevenire problematiche dovute a posture usuranti.

Obiettivi

Trasmettere in modo semplice e applicabile i concetti di stretching, mobilizzazione, rinforzo muscolare e alimentazione utili per prevenire rigidità muscolari e articolari.

La parte pratica del corso sarà centrata sullo sperimentare in prima persona tutte le nozioni apprese.

Per ovvi motivi il corso non è indicato per chi soffre di problematiche per le quali è necessaria la consulenza medica.

Ginnastica per fotografi e videomaker,

programma

Prossime sessioni:

    • 3 Febbraio 2018 – Iscrizioni aperte
  • 20 Maggio 2018 – Iscrizioni aperte

Durata:

10-13 / 14- 17

Programma

Per offrire al partecipante una visione di insieme degli elementi che determinano rigidità e limitazioni di movimento durante il lavoro verranno trattati i seguenti argomenti:

-lo stress fisico nel fotografo e nel videomaker: da cosa è determinato e cosa lo alimenta.
-le tecniche che ci aiutano a rilassare il corpo: stretching, mobilizzazione e visualizzazione. Teoria e pratica.
-la respirazione corretta e la tensione del corpo durante il lavoro.
-l’importanza della prevenzione per arrivare al set in massima forma.
-idratazione e alimentazione: cosa c’entrano con la tensione dei miei muscoli?
-prove pratiche per garantire ai partecipanti la corretta comprensione dei concetti esposti.

Ginnastica per fotografi e videomaker 

docente

Docente: Daniele Anelli

Personal trainer e counselor ad indirizzo pluralistico integrato, da anni si occupa di formazione di colleghi sul tema dell’attività fisica e dell’approccio e gestione del cliente.

Ginnastica per fotografi e videomaker

i costi

Quota d’iscrizione pari a 100 euro + iva a persona

 

Related Posts

Summer Sale
News
Summer Sale

Promozione Estiva per chi si iscrive ad un qualsiasi corso in programmazione fino al 31 Dicembre 2017 entro

Iscriviti al corso

Newsletter

Dove Siamo

Privacy Policy

Newsletter

Vieni a trovarci in sede!

RAWmaster è aperta tutti i giorni della settimana dalle 15.00 alle 19.00 in Corso di P.ta Ticinese, 69, Milano Tel. 02 4943 6719 Mob. 339.3690535